unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Biblioteca Dipartimentale Aggregata di Studi Umanistici - Sezione di Filologia Classica e di Scienze Filosofiche
INFORMAZIONI E PATRIMONIO
La Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici possiede attualmente un patrimonio librario di circa 143.000 monografie e 1.740 periodici.
La Biblioteca Dipartimentale aggregata del Dipartimento di Studi Umanistici è dislocata in tre sedi:
· settore di Filologia Classica e settore di Filosofia e Scienze Sociali presso l’Edificio Parlangeli,
· settore Filologia, Linguistica e Letteratura presso l’Edificio Codacci-Pisanelli,
· settore di Lingue e Letterature Straniere presso l’Edificio Studium 2000.
L’informatizzazione della Biblioteca Dipartimentale aggregata è stata avviata nel 1992, nell’ambito del processo di informatizzazione coordinata delle biblioteche di Ateneo, il recupero del pregresso è in fase di completamento.
Il materiale bibliografico viene catalogato secondo le norme nazionali (RICA), gli standard internazionali (ISBD) e il formato conciso per dati bibliografici (MARC21).
La Biblioteca dell’edificio Parlangeli (Codici CNR LE005, LE007, LE015) ha un patrimonio librario il cui ambito disciplinare riguarda prevalentemente la letteratura greca, latina, bizantina e cristiana, la storia e l’epigrafia romana, la storia del cristianesimo, la filosofia antica, medievale, moderna e contemporanea ; possiede un discreto numero di testi di letteratura armena e di altre lingue orientali antiche.
Dispone di numerosi e aggiornati repertori di immediata consultazione, di lessici e di enciclopedie specialistiche.
La biblioteca include l’archivio Kurt Flasch con numerosi materiali bibliografici sulla filosofia medievale e con gli originali delle lezioni universitarie tenute dal Flasch durante il suo lungo insegnamento a Bochum e numerosi volumi di fondi donati nel corso degli anni (fondi Tusiani, Gatto, Moro, Muraro, Semeraro, Armogathe, Colli‐Montinari).
Per il materiale bibliografico meno recente, non inserito in OPAC, si possono consultare i cataloghi cartacei posizionati nella sala lettura
ORARI E CONTATTI
Sala Lettura interna
lunedì-venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Sala Lettura esterna
lunedì-venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00
Prestito e consultazione
lunedì-venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00
lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Per tutti i servizi erogati dalla Biblioteca consultare la sezione Servizi al pubblico
Contatti
Dott.ssa Rosa Rosato
Responsabile Biblioteca Dipartimentale Aggregata di Studi Umanistici
tel. +39 0832 294960
e-mail: rosa.rosato@unisalento.it
Maria Grazia Tarantino
Responsabile Punto Servizio
tel. +39 0832 294961
e-mail: mariagrazia.tarantino@unisalento.it
Dott. Marco Otranto
tel. +39 0832 294941
e-mail: marco.otranto@unisalento.it
Accettazione richieste d’acquisto
Maria Grazia Tarantino
tel. +39 0832 294961
e-mail: mariagrazia.tarantino@unisalento.it
SERVIZI AL PUBBLICO
La Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici eroga attualmente i seguenti servizi al pubblico:
- lettura e consultazione in sede;
- informazione al pubblico e consulenza bibliografica;
- prestito personale;
- consultazione di banche dati on line;
- ricerca in rete di materiale bibliografico.
Fruizione del materiale bibliografico
Dal Catalogo On-line delle Biblioteche di Ateneo (OPAC), accessibile all'indirizzo http://siba-millennium.unisalento.it, l'utente può reperire con estrema semplicità le informazioni desiderate e prenotare i documenti di suo interesse già in prestito ad altri utenti accedendo alla propria area personale (http://siba-millennium.unisalento.it/patroninfo*ita.
Il prestito, limitato al materiale librario, è concesso nell'ambito degli orari di apertura dello sportello, a docenti e studenti dell'Università del Salento che presentino un documento d'identità valido, che siano utenti registrati nel sistema informatizzato SIERRA di Unisalento ed abbiano il tesserino S.I.B.A. ; l'utente esterno, anche se in possesso di tesserino S.I.B.A. deve essere preventivamente autorizzato al prestito, tramite formale richiesta scritta con allegata fotocopia del documento di identità, dal Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici di Unisalento cui va indirizzata la medesima richiesta di accesso al prestito.
Il rinnovo dei prestiti può essere effettuato presso il front-office della Biblioteca, per telefono o e-mail (sezione Orari e contatti).
La restituzione di quanto preso in prestito può essere fatta anche da persona diversa dall'utente che ha in precedenza prelevato il materiale librario. Inoltre, la biblioteca è dotata di un box consegna libri, che può essere utilizzato per la restituzione del materiali librario a biblioteca chiusa
La consultazione del materiale bibliografico (libri e periodici) è concessa, nell'ambito degli orari di apertura dello sportello, oltre che a docenti e studenti dell'Università del Salento, a tutti i cittadini italiani e stranieri che presentino un documento d'identità valido che sarà trattenuto sino alla riconsegna del materiale preso in consultazione, materiale che deve essere restituito entro 30 minuti prima della chiusura dello sportello.
Sia per il prestito che per la consultazione vanno sempre compilate e firmate le schede di richiesta disponibili presso lo sportello.
Per la prenotazione di un libro già in preso in prestito da altro utente deve essere seguita la procedura indicata on line dal S.I.B.A.
PRENOTAZIONI PRESTITI
Dal Catalogo On-line delle Biblioteche di Ateneo (OPAC), accessibile all'indirizzo http://siba-millennium.unisalento.it, l'utente può reperire con estrema semplicità le informazioni desiderate e prenotare i documenti di suo interesse accedendo alla propria area personale (http://siba-millennium.unisalento.it/patroninfo*ita).
PROPOSTE DI ACQUISTO
SELFCHECK/BOOKBOX
SERVIZI PER STUDENTI DISABILI
SIT (SERVIZI INFORMATIVI TELEMATICI)
FAQ/CHIEDILO AL BIBLIOTECARIO
NEWS / APPUNTAMENTI / EVENTI / DISSERVIZI
DOVE SIAMO
-
Responsabile Biblioteca Dipartimentale Aggregata di Studi Umanistici
Dott.ssa Rosa Rosato
- +39 0832 294960
- rosa.rosato@unisalento.it
-
Responsabile Punto Servizio e Accettazione richieste d'acquisto
Maria Grazia Tarantino
- +39 0832 294961
- mariagrazia.tarantino@un..
-
Servizio di prestito e consultazione
Dott. Marco Otranto
- +39 0832 294941
- marco.otranto@unisalento..
Data ultimo aggiornamento: 12.11.2020