unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Biblioteca Dipartimentale Aggregata di Studi Umanistici - Sezione di Filologia, Linguistica e Letteratura
INFORMAZIONI E PATRIMONIO
La Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici settore Filologia, Linguistica e Letteratura presso l’Edificio Codacci-Pisanelli, possiede attualmente un patrimonio librario di ca. 55.000 monografie e 610 testate di periodici.
Il materiale bibliografico viene catalogato secondo le norme nazionali (RICA), gli standard internazionali (ISBD) e il formato conciso per dati bibliografici (MARC21)
La Biblioteca dell’Edificio Codacci Pisanelli (Codice CNR LE008) ha un patrimonio librario il cui ambito disciplinare riguarda prevalentemente la letteratura moderna italiana, la filologia moderna, la glottologia ma anche linguistica anglosassone, araba, cinese, francese, giapponese, neogreca, turca .
Dispone di numerosi e aggiornati repertori di immediata consultazione, di lessici e di enciclopedie specialistiche.
La biblioteca include numerosi volumi di fondi donati nel corso degli anni (fondi Cesarini-Martinelli, Rago), ed ha anche un corposo numero di volumi rari e di pregio, molti dei quali stampati nei secoli scorsi, fra cui 15 “cinquecentine”. La stessa struttura è un punto di riferimento a livello nazionale per gli studiosi di filologia.
L’informatizzazione della Biblioteca Dipartimentale aggregata settore Filologia, Linguistica e Letteratura presso l’Edificio Codacci-Pisanelli sì è conclusa nel 2015 quando è stato completato il recupero del pregresso ed aggiornata la effettiva disponibilità del patrimonio anche sui cataloghi on line.
ORARI E CONTATTI
Apertura della sala lettura:
lunedì e mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 18.00
martedì e giovedì dalle ore 8.00 alle ore 16.30
venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Servizio di Reference, Consultazione e Prestito:
lunedì-venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
lunedì e mercoledì dalle ore 15.15 alle ore 18.00.
Contatti: Avv.to Gabriele Luciani
tel. +39 0832 296012/013
fax +39 0832 305497
gabriele.luciani@unisalento.it
Servizio di Prestito interbibliotecario e Fornitura documenti D.D.
biblioteca.dfll@unisalento.it
SERVIZI AL PUBBLICO
La Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici eroga attualmente i seguenti servizi al pubblico:
- lettura e consultazione in sede;
- informazione al pubblico e consulenza bibliografica;
- prestito personale;
- prestito interbibliotecario (servizio riservato a docenti e studenti dell'Università del Salento-Dipartimento di Studi Umanistici, previa richiesta scritta con indicazioni del materiale richiesto all'indirizzo mail biblioteca.dfll@unisalento.it; per il servizio è generalmente chiesto un rimborso delle spese di spedizione da parte delle biblioteche esterne);
- fornitura documenti, d.d. (servizio riservato a docenti e studenti dell'Università del Salento-Dipartimento di Studi Umanistici, previa richiesta scritta con indicazioni dei contributi richiesti all'indirizzo mail biblioteca.dfll@unisalento.it; il servizio è generalmente gratuito e viene fornito in copia elettronica);
- consultazione di banche dati on line;
- ricerca in rete di materiale bibliografico.
Fruizione del materiale bibliografico
Dal Catalogo On-line delle Biblioteche di Ateneo (OPAC), accessibile all'indirizzo http://siba-millennium.unisalento.it, l'utente può reperire con estrema semplicità le informazioni desiderate e prenotare i documenti di suo interesse già in prestito ad altri utenti accedendo alla propria area personale (http://siba-millennium.unisalento.it/patroninfo*ita.
Il prestito, limitato al materiale librario, è concesso nell'ambito degli orari di apertura dello sportello, a docenti e studenti dell'Università del Salento che presentino un documento d'identità valido, che siano utenti registrati nel sistema informatizzato SIERRA di Unisalento ed abbiano il tesserino S.I.B.A. ; l'utente esterno, anche se in possesso di tesserino S.I.B.A. deve essere preventivamente autorizzato al prestito, tramite formale richiesta scritta con allegata fotocopia del documento di identità, dal Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici di Unisalento cui va indirizzata la medesima richiesta di accesso al prestito.
Il rinnovo dei prestiti può essere effettuato presso il front-office della Biblioteca, per telefono o e-mail (sezione Orari e contatti).
La restituzione di quanto preso in prestito può essere fatta anche da persona diversa dall'utente che ha in precedenza prelevato il materiale librario.
La consultazione del materiale bibliografico (libri e periodici) è concessa, nell'ambito degli orari di apertura dello sportello, oltre che a docenti e studenti dell'Università del Salento, a tutti i cittadini italiani e stranieri che presentino un documento d'identità valido che sarà trattenuto sino alla riconsegna del materiale preso in consultazione, materiale che deve essere restituito entro 30 minuti prima della chiusura dello sportello.
Sia per il prestito che per la consultazione vanno sempre compilate e firmate le schede di richiesta disponibili presso lo sportello.
Per la prenotazione di un libro già in preso in prestito da altro utente deve essere seguita la procedura indicata on line dal S.I.B.A.
Per tutto il resto si segue il regolamento della Biblioteca Dipartimentale aggregata settore Filologia, Linguistica e Letteratura presso l'Edificio Codacci-Pisanelli.
PRENOTAZIONI PRESTITI
null
PROPOSTE DI ACQUISTO
null
SELFCHECK/BOOKBOX
null
SERVIZI PER STUDENTI DISABILI
null
SIT (SERVIZI INFORMATIVI TELEMATICI)
null
FAQ/CHIEDILO AL BIBLIOTECARIO
Quanto tempo posso tenere un libro in prestito?
Un libro può essere tenuto in prestito per 20 giorni. Se non è stato prenotato da un altro utente il prestito può essere prorogato per altri 20 giorni. Studenti e docenti di Unisalento, per motivate e dimostrate esigenze di studio (es. redazione di tesi, preparazioni di esami ...;) possono ottenere prestiti più lunghi da concordarsi di volta in volta con il personale addetto al prestito.
Come posso prorogare il prestito?
E' necessario rivolgersi presso la biblioteca che ha effettuato il prestito (front-office, telefono o mail), verificare che non è stato prenotato da altro utente e chiedere la proroga del prestito.
Quanti libri posso richiedere in prestito?
E' possibile avere in prestito fino ad un massimo di 2 libri; laureandi e docenti di Unisalento, per motivate esigenze di studio possono ottenere un numero ulteriore di libri comunque non superiore a 10. Si può procedere alla richiesta di altri prestiti solo dopo la restituzione.
NEWS / APPUNTAMENTI / EVENTI / DISSERVIZI
DOVE SIAMO
La biblioteca ha sede presso l’Edificio Codacci Pisanelli – Piazza Angelo Rizzo - 73100 Lecce - Italia
-
Responsabile Biblioteca Dipartimentale Aggregata di Studi Umanistici
Dott.ssa Rosa Rosato
- +39 0832 294960
- rosa.rosato@unisalento.it
-
Responsabile Punto di Servizio
Dott. Gabriele Luciani
- +39 0832 296012
- gabriele.luciani@unisale..
Data ultimo aggiornamento: 12.02.2020